Un buono Amazon in cambio della tua fiducia?
- Edoardo Nicolino

- 17 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Mi capita spesso di rimanere sinceramente stupito – e un po’ amareggiato – di fronte a certe scelte finanziarie. In particolare, mi riferisco a chi cambia banca o consulente attratto da offerte promozionali che, a un primo sguardo, sembrano imperdibili… ma che, a ben guardare, sono poco più che specchietti per le allodole.
Prendiamo un esempio reale, recente: alcune realtà bancarie propongono buoni Amazon come incentivo al trasferimento di un portafoglio titoli. Nella pratica, se porti i tuoi investimenti da loro, ricevi un “regalo” in gift card. Allettante? Forse. Ma andiamo oltre l’apparenza.
Il valore reale dell’incentivo
Facciamo due conti e un esempio – niente di complicato, giuro. Per ottenere un buono da 100 euro, occorre trasferire un portafoglio titoli di almeno 300.000 euro. Questo significa che il “beneficio” rappresenta lo 0,03 % del controvalore trasferito.
Mettiamola così: è come se ti offrissi un caffè ogni 10.000 euro. Un gesto cortese, ma non esattamente una motivazione finanziaria razionale per prendere decisioni che riguardano la gestione del tuo patrimonio.
Il prezzo invisibile delle scelte affrettate
Il vero problema non è il valore economico del buono in sé. È che queste offerte riescono a spostare l’attenzione da ciò che dovrebbe veramente contare: la qualità del servizio, la solidità della relazione di fiducia, la competenza del consulente, l’adeguatezza delle soluzioni proposte e la trasparenza dei costi.
Cambiare banca o consulente è una scelta importante, non un gioco a premi. E come ogni scelta patrimoniale, dovrebbe poggiare su basi logiche, non emotive. Su valutazioni strategiche, non sul fascino di un buono da spendere online.
La domanda giusta da porsi
Quando ti trovi davanti a un’offerta promozionale, prova a chiederti:
“Questa proposta mi migliora davvero la vita finanziaria… o mi sta solo distraendo con un regalo di benvenuto?”
Se ti stai giocando la sicurezza finanziaria di oggi e di domani, forse vale la pena valutare con più attenzione di cosa stiamo parlando.
Il valore della fiducia non ha codice sconto
Nel mio lavoro all’interno di New Client Innovation, ogni giorno incontro persone che vogliono fare scelte consapevoli per il proprio futuro patrimoniale, ma che spesso si trovano disorientate da offerte luccicanti e promesse standardizzate.
Quello che proponiamo è un approccio diverso: partiamo da un ascolto attento e autentico, mettiamo al centro le esigenze reali di ciascun cliente, costruiamo strategie su misura. Non offriamo scorciatoie, ma strumenti concreti per raggiungere obiettivi chiari. Non regaliamo buoni spesa, ma aiutiamo le persone a generare valore duraturo.
Per noi, la fiducia non si compra con una promozione. Si conquista con la trasparenza, la competenza e la volontà di essere un punto di riferimento stabile nelle decisioni patrimoniali importanti.
Perché un cliente soddisfatto oggi è un cliente sereno anche domani.
Scopri da dove partire, davvero
Se stai valutando un cambiamento nella gestione del tuo patrimonio – o semplicemente vuoi capire se stai facendo le scelte giuste – ti invito a iniziare da una cosa semplice, ma fondamentale: conoscerti meglio come investitore.
Abbiamo creato un questionario pensato per aiutarti a fare chiarezza su obiettivi, orizzonti temporali, livello di rischio e stile decisionale. È il primo passo del nostro metodo: ascoltare prima di proporre, capire prima di agire.
Non serve alcun impegno: è uno strumento gratuito che ti restituisce subito valore.
E se vorrai approfondire, saremo felice di parlarne insieme.
Articolo a cura di Edoardo Nicolino







Commenti